Potenza – Capoluogo della regione Basilicata. La città sorge nell’alta valle del Basento, lungo una dorsale appenninica a nord delle Dolomiti lucane racchiusa da vari monti più alti, tra i quali i Monti Li Foj. Potenza sorge in una zona ad alta sismicità. Storia Il nucleo medievale dell’abitato è posto su un colle a 819...
Continua a leggere
Terranova di Pollino è uno dei paesi più caratteristici del versante lucano del Parco Nazionale del Pollino, di cui è considerato, in un certo senso, la porta naturale di accesso. Il suo caratteristico abitato si sviluppa nella parte più alta del Sarmento dove i colori, meravigliosi, variano a seconda delle luci del giorno conferendo al...
Continua a leggere
L’origine del nome del paese è alquanto arcaico e deriva dal termine “Epis Kopia” che significa vedetta, infatti l’antico casale si ergeva su uno sperone roccioso difficile da assediare. Non si hanno notizie precise sulle sue origini, certo è che sorse in epoca medievale dietro l’opera di alcuni monaci basiliani, a...
Continua a leggere
Trecchina è la “città giardino” e un luogo dalle mille suggestioni per il verde smeraldo dei boschi che ricoprono i suoi alti monti, il profumo dei tigli e l’odore del mare, il Tirreno, così poco distante. Le bellezze paesaggistiche sono una delle principali risorse di cui si ha totale percezione una volta raggiunta la località...
Continua a leggere